top of page

ING. LUCA ONOTRI

Nato a Napoli in data 09/01/1989.

Ho conseguito con lode la laurea magistrale in Ingegneria per l’Ambiente ed il Territorio (classe delle lauree LM-35) presso l’Università degli studi di Napoli Federico II, discutendo una tesi sperimentale riguardante gli aspetti cinetici e di sicurezza delle reazioni di nitrazione della benzaldeide.

 

Ho sostenuto e superato l’esame di stato per l’abilitazione all’esercizio della professione di “Ingegnere Civile-Ambientale” presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II.

 

Sono iscritto all’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli, sez. A (senior), settore Civile e Ambientale.

 

Ho conseguito l’abilitazione per ricoprire il ruolo di “Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione” (RSPP) presso Wintime Spa e FORM&ATP.

 

Ho iniziato il percorso lavorativo presso le società di ingegneria “GMN Engineering” e“4M Engineering”, ricoprendo il ruolo di progettista di reti idriche e fognature, curando la partecipazione a gare di appalto.

 

Ho collaborato con l’Università degli Studi di Napoli Federico II, Centro Interdipartimentale Ricerca Ambiente (CIRAM), svolgendo compiti di ricerca sul trattamento fotocatalitico di reflui industriali e produzione di idrogeno.

 

Ho conseguito un master sui “Sistemi di Gestione Qualità”, “Ambiente” e “Sicurezza” (ISO 9001, ISO 14001, OHSAS 18001) presso la “SIDA Group”.

 

Ho fornito servizi di consulenza tecnica-peritale per la "MPS Leasing & Factoring SpA".

 

Nel 2018, su invito della Regione Campania, ho partecipato allo “Smau Napoli” per il progetto "RIC" (Risk Index Computation) della Startup innovativa Decoen (co-founder), finalizzato alla realizzazione di una piattaforma digitale innovativa per l’autovalutazione del rischio sismico degli edifici in Italia.

 

Ho partecipato nel 2019 ad “Heroes Tour” presso la “DIGITA Academy - Università degli Studi di Napoli Federico II”, esponendo durante la competition il progetto RIC della Decoen, vincitrice del terzo premio.

 

In qualità di cofondatore della Decoen sono stato selezionato per partecipare nonché presentare l’innovativo progetto RIC al “Forum nazionale della Borsa della Ricerca”, tenutosi nel 2019 presso il Campus dell’Università di Salerno, promosso dalla “Fondazione Emblema” ed organizzato in collaborazione con la Regione Campania.

 

Attualmente:

- Ingegnere ambientale, cofondatore ed amministratore di Innovizia.

- Appassionato di BIM, Smart Cities, Energy Efficiency e Digital Transformation.

 

Ulteriori informazioni:

- Buona conoscenza della lingua inglese.

- Buone competenze informatiche.

- In possesso di patente A e B.

CV Luca Onotri: CV
bottom of page